Accedi / Registrati
La Studio Candy Femminizzata è stata ottenuta incrociando la Durban con un ibrido fra la RS54 e la Coffin Candy. Anche questa varietà rientra nel progetto Breeding Grounds della Sensi Seeds, in collaborazione con la Death Row Records. Pianta a dominanza indica al 60%, nonostante le sue dimensioni contenute produce enormi quantità di cime altamente resinose, materia prima utile anche per la produzione di estratti.
La Durban conserva i tratti desiderabili della genetica sativa classica, grazie all’abbinamento con la RS54, da cui derivano i tratti indica prevalenti. I suoi esemplari sono moderatamente alti, con cime spesse e dense, fogliame mediamente folto ed effetto decisamente rilassante. Vale la pena precisare che l'odore superiore alla media di questa varietà può rappresentare un problema nelle colture indoor, se si desidera mantenere una certa discrezione.
I semi dello Studio Candy Femminizzata crescono in piante di dimensioni moderate con spazio internodale nella media e allungamento non eccessivo durante la fioritura. Grazie alla miscela equilibrata di genetiche, è una varietà adattabile a quasi tutti gli spazi di coltivazione e a svariati metodi di coltivazione avanzati.
Se coltivata all’interno, la pianta completa la fioritura a un'altezza variabile dai 70 ai 110 cm, producendo comunque rese XL di 460-650 g/m2. All’esterno, invece, la Studio Candy Femminizzata può spingersi fino a una taglia di 200 cm, con rese dell'ordine di 560-640 g/pianta durante il suo periodo di fioritura di 65-70 giorni.
Grosso modo le cime della Studio Candy Femminizzata sono quelle che ci si aspetterebbe da un ibrido a dominanza indica: appuntite, dense, compatte e resinose, con vivaci tonalità di verde intenso, sottili sfumature viola e pistilli di color arancio: queste caratteristiche conferiscono alla pianta un aspetto quasi tropicale. Il moderato fogliame e lo spazio internodale medio ne rendono abbastanza semplice la potatura. Come si è detto, è anche una varietà ottima per la produzione di estratti, grazie all’elevato numero di tricomi.
Per la sua genetica equilibrata la Studio Candy Femminizzata ben si adatta a svariate tecniche di coltivazione. I rami spessi e robusti e le cime dense e pesanti la rendono particolarmente idonea al lollipopping e al supercropping. Analogamente l'allungamento moderato la rende adatta al mainlining e allo screen of green (SCROG). Infine, in considerazione dell’altezza relativamente bassa, va benissimo anche un allevamento sea of green (SOG), purché venga fatta fiorire presto.
Durante la crescita, gli esemplari della Studio Candy Femminizzata sprigionano un odore pungente e aromatico, con note terrose e speziate, miste a sfumature dolci e pastose. Al completamento della maturazione questo bouquet si arricchisce di un sentore gassoso acuto. L'aroma di questa varietà, proprio perché complesso, è percepibile a breve distanza e chi tiene alla privacy sarà costretto a prendere misure aggiuntive di contenimento odore.
Dopo la completa maturazione delle cime, l'odore si attenua un po', pur mantenendo il forte sentore di dolciumi arricchito da note acute di diesel e vaniglia cremosa calda. Tutte queste note si ritrovano nel sapore: morbido e dolce, con folate di vaniglia cremosa e caramelle nell'inspirazione e una potente esplosione gassosa nell’espirazione che permane, seppur attenuata, nel retrogusto.
L’effetto della Studio Candy Femminizzata è profondamente rilassante: la potente sedazione corporea che causa è frutto del lignaggio RS54 x Coffin Candy. È molto probabile, anche se non scontato, il fenomeno “blocco sul divano”, per cui ti consigliamo di consumare prima qualche snack, disdire tutti gli appuntamenti e metterti comodamente a sedere.