Accedi / Registrati
La Jackuzzi Femminizzata è un ibrido a dominanza sativa al 70%, creato per il programma Breeding Grounds della Sensi Seeds (in collaborazione con il team di Serge Genetics), incrociando la nostra iconica Jack Herer con la C4. Il risultato? Una delle nostre varietà più amate è ora proposta in una nuova veste davvero sorprendente. La Jack Herer, nota da tempo per il suo mix equilibrato di genetica indica e sativa, è stata arricchita con ulteriori tratti sativa derivanti dalla C4, creando una nuova interpretazione della varietà classica.
Grazie all'introduzione di questi geni sativa, i semi di cannabis femminizzati della Jackuzzi producono di solito esemplari piuttosto alti, con cole lunghe e sottili. I consumatori che già conoscono la Jack Herer saranno probabilmente sorpresi dalla forma, dalle dimensioni e dagli effetti di queste infiorescenze, ma sia ben chiaro: si tratta di una discendente più che degna di una varietà annoverata fra i più grandi classici di tutti i tempi.
La Jackuzzi Femminizzata è una sativa abbastanza tipica, slanciata e molto alta; lo spazio internodale è più lungo della media e le cime lunghe, magre sono sorprendentemente dense. All’interno raggiunge spesso altezze variabili dai 110 ai 160 cm (la maggior parte degli esemplari, in genere, si avvicina al valore più alto di questo intervallo). Coltivata sotto la luce naturale, poi, la varietà può innalzarsi fino a ben 300 cm!
Durante il periodo di fioritura, di 65-70 giorni, è possibile ottenere raccolti abbondanti compresi tra 460 e 650 grammi per metro quadrato all’interno. All'esterno, il raccolto atteso è di 560-640 grammi per pianta.
Ovunque sia coltivata, la Jackuzzi Femminizzata tende ad allungarsi un po' durante la fioritura e, pertanto, nelle colture indoor si raccomanda di spegnere le lampade un po' prima del solito. Durante la fioritura gli esemplari tendono a sviluppare cime lunghe e coniche, simili a piccoli berretti verdi da gnomo, ricoperte da tricomi spessi e scintillanti. Sono cime incredibilmente dense e viscose, grazie alla resina abbondante che le ricopre, molto utile per realizzare estratti.
La Jackuzzi Femminizzata prospera in ambienti leggermente caldi e umidi, grazie al suo portamento snello e slanciato durante la crescita. La struttura allungata e l’ampio spazio internodale rendono questa pianta particolarmente adatta a tecniche di coltivazione avanzate come il mainlining o lo screen of green (ScrOG). La stessa altezza è, per contro, un fattore di esclusione per il metodo sea of green (SOG). Inoltre, i rami sottili e le cole lunghe la rendono poco adatta al lollipopping o al supercropping.
Nelle ultime settimane di fioritura, l'aroma della Jackuzzi Femminizzata è decisamente debole se raffrontato alle dimensioni degli esemplari. I lievi sentori di diesel e skunk diventano un po’ più pronunciati al momento del raccolto, mescolandosi con sfumature erbacee e speziate. La gestione dell'odore non dovrebbe comunque essere problematica per il coltivatore.
Dopo averle curate, le cime essiccate assumono un aroma più deciso, con chiare note di agrumi mescolate a un sottile accenno di spezie. Questi sentori sono perfettamente bilanciati da lievi sfumature di frutti rossi e skunk, che completano un profilo aromatico davvero delizioso. Tutte queste note sono presenti anche nel sapore, che alla prima inalazione si rivela al palato con l’asprezza del limone e la freschezza del pino: gusti immediatamente riconoscibili da parte di tutti i fan della Jack Herer. A queste sensazioni si abbina, nell'espirazione, una nota di spezia pepata, con un leggero tocco di bacche acide e un sottile retrogusto di diesel.
Ma il vero protagonista è l’effetto della Jackuzzi, ben noto a chiunque abbia provato la varietà madre. Quasi subito dopo aver assaporato le cime, si manifesta una capacità di concentrazione energizzante non indifferente, mentre i piedi non vedranno l’ora d’imboccare un cammino ricco di avventure. A questo effetto si assocerà un effetto cerebrale altrettanto esaltante, in grado di stimolare creatività e lucidità mentale. Tutta questa energia è bilanciata da un leggero senso di rilassamento fisico. Nel complesso, la varietà è perfetta per una lunga escursione o per una giornata di attività creative.