Accedi / Registrati
La Papaya Jealousy Femminizzata è un ibrido a dominanza indica al 60%, sativa al 40%, derivante dall’incrocio di due varietà indica di punta: Papaya e Jealousy. Questo originale della Sensi Seeds affonda le sue radici nella nostra leggendaria Jack Herer, che incrociata con l’altrettanto iconica Skunk #1, ha dato vita alla varietà Papaya. L’influenza della Jack Herer sulla Papaya Jealousy è forte, dato che questa varietà ha ereditato la potenza e il rendimento del suo progenitore.
D’altro canto, la Papaya Jealousy abbraccia la sua origine indica per quanto riguarda il modello di crescita. Queste piante sono basse, compatte e robuste ma offrono comunque un raccolto notevole di cime estremamente resinose. Grazie al periodo di fioritura relativamente breve, Papaya Jealousy è un’ottima scelta per quasi tutti gli allestimenti.
Trattandosi di un’indica al 60%, i semi di cannabis Papaya Jealousy Femminizzati crescono
tipicamente diventando piante basse e forti con rami robusti e spazio internodale compatto. All’interno queste piante raggiungono tipicamente i 70-110 cm mentre all’aperto i coltivatori possono aspettarsi che crescano fino a un’altezza compresa fra i 100 e i 200 cm.
A prescindere dal luogo di coltivazione, i coltivatori possono attendersi raccolti abbondanti che variano da 350 a 475 grammi al metro quadrato all’interno oppure da 400 a 550 grammi per pianta con luce naturale nel corso del suo ciclo di fioritura relativamente breve compreso fra 60 e 65 giorni.
Ideale per coltivatori indoor, la Papaya Jealousy Femminizzata prospera in un clima più mediterraneo con temperature e livelli di umidità un po’ più elevati. Considerate che le cime dense e la brevità del ciclo di fioritura renderanno ancora più importante un flusso d’aria adeguato.
La struttura compatta rende questa varietà un candidato ideale per le tecniche di coltivazione più avanzate quali Sea of Green (SOG) e lollipopping. Tuttavia, la crescita relativamente lenta durante la fase vegetativa e il breve spazio internodale rendono le tecniche quali Screen of Green (SCROG) o mainlining poco adatte per la Papaya Jealousy.
Indipendentemente da come o dove si coltiva, questa varietà produce densi grappoli di cime rotonde ricoperte da uno spesso strato di tricomi. A determinate condizioni, le foglie e le cime assumono una distintiva tonalità viola quando la pianta raggiunge la maturità, il che offre a questa varietà un aspetto davvero sorprendente. Queste cime dense sono estremamente ricche di resina e tale caratteristica le rende una scelta fantastica per creare estratti quali hashish o colofonia.
Durante la crescita, la Papaya Jealousy Femminizzata emana un forte aroma tropicale dominato da note di papaya matura. Appena sotto, però, si risveglia un sottile accenno di muschio e di dolcezza che proviene dalla discendenza Jealousy della varietà. L’odore è piuttosto pronunciato e i coltivatori che apprezzano la discrezione potrebbero voler prendere ulteriori misure per gestirlo.
Dopo averle curate, le cime assumono un sapore di papaya tropicale altrettanto dolce, combinato a sfumature cremose e fruttate, note di agrumi e un muschio terroso che aggiunge un altro strato di complessità al piacevole profumo della varietà. Queste note sono evidenti nel gusto morbido e succoso durante l’inalazione, con un piacevole sapore di papaya cremosa e tropicale che lascia un retrogusto ricco e dolce.
Per quanto riguarda gli effetti della Papaya Jealousy Femminizzata, si possono descrivere solo come “forti” ed “equilibrati”. Queste cime potenti consentiranno ai consumatori di sentire gli effetti quasi immediatamente, con un’esplosione di chiarezza mentale ed euforia che colpisce quasi subito. Tali effetti sono gradualmente compensati da quello indica più rilassante, che fa quanto basta per allentare la tensione senza essere troppo sedativo. Nel complesso, questa varietà è un’ottima scelta per un pomeriggio di giochi da tavolo o per un incontro sociale di inizio serata.